SISTEMA
PER LA GESTIONE
AUTOMATICA DELLE INFORMAZIONI AL PUBBLICO
SU PANNELLI A MESSAGGIO
VARIABILE
Il sistema IDASA-PVM, attraverso una postazione centrale
(Personal Computer),
provvede alla realizzazione facilitata di “pagine”
(informazione per il pubblico) di testo e all'invio
delle stesse ai dispositivi di visualizzazione, pannelli a
messaggio variabile con tecnologia a LED (PVM).
Il trasferimento delle pagine avviene tramite rete GSM/GSMR.
La gestione della preparazione delle pagine e l’invio ai
pannelli avviene tramite l’utilizzo di una interfaccia
grafica di facile operatività.
Le informazioni da inviare vengono preparate dal personale
addetto in apposite “pagine”
composte da testi “fissi” e testi “variabili”.
Le pagine previste(espandibili) per ogni pannello sono 20. Ogni pagina
conterrà un massimo di caratteri alfanumerici pari ai
caratteri previsti dal pannello: es. 20 caratteri per 4 righe
uguale a 80 ch. per pagina.
Il software applicativo IDASA-PVM, invia i “messaggi” ai
PVM, nella modalità:
- a TEMPO, automaticamente, secondo una schedulazione
prestabilita.
- ad EVENTO, generati da forzature da parte del personale
addetto alla gestione.
Il PC del sistema PVM potrà collegarsi ad altri sistemi (es.
ambiente,ecc) e, a tempi
prestabiliti, accederà ad appositi archivi per
l’acquisizione delle informazioni variabili (dati
ambientali,ecc).
Tali informazioni, andranno a completare (testi variabili)
le pagine predisposte.
Le 20 pagine ricevute da ogni singolo PVM saranno mostrate sui
pannelli, ciclicamente, per la durata stabilita per ogni
pagina.
|



|